Tai Chi Chuan

Il Tai Chi Chuan è lo stile interno del Kung Fu cinese più conosciuto e praticato al mondo. Le prime origini risalgono al periodo della dinastia Song (1200 dC) con il monaco taoista Zhan San Feng, che ne divenne il primo maestro. Oggi ne riconosciamo vari stili: lo stile Yang è il metodo più praticato, il Chen è il più antico e marziale, abbiamo poi il Wu, il Sun e tanti altri. Nel centro Spazio il Sole studieremo la forma Sun, del maestro Sun Lu Tang, che racchiude l’esperienza dei tre stili interni da lui studiati, ovvero: Tai Chi Chuan, Pa Kua Chang e Hisin I.
I benefici del Tai Chi Chuan sono numerosi e coinvolgono il corpo nella sua interezza, tanto dal punto di vista fisico quanto da quello mentale. In particolare, la qualità dei movimenti, che sono sempre lenti, morbidi e rotondi, e l’importanza del respiro, garantiscono presenza, consapevolezza e concentrazione.

ORARI

Tutti i mercoledì 19.30 – 21 (Qi Gong e Tai Chi Chuan)

INFORMAZIONI

Mario Meloni 3926302522

Qi Gong

Dalla tradizione della cultura Cinese, vediamo un antico metodo Taoista per il mantenimento della salute psico fisica e spirituale. Il Termine Qi Gong o CHI KUNG viene comunemente tradotto come: “ Arte del Respiro – Lavorare con l’energia”. Nei secoli molti sono stati i termini che si sono accostati per distinguere varie di queste pratiche: YANG SHEN GONG tradotto in “Arte di nutrimento per il percorso di vita” o anche con il termine: DAO YIN o TAO YIN tradotto in “Ginnastica Taoista – Arte Medica”.
Lavoriamo perfezionando l’atto respiratorio, accompagnandolo e coordinandolo al movimento del corpo, alla visualizzazione e alla immancabile forza del pensiero; questo crea il Qi Gong; ovvero L’Arte.
Con queste basi è possibile eliminare le tossine, l’ansia e lo stress, permettendo un regolare flusso circolatorio ed energetico, controllando in tal caso gli stati emozionali e ripristinando una regolare connessione tra “Uomo Cielo Terra”.
Tra le tecniche studiate incontriamo esercizi classici, di tradizione familiare e metodi moderni, come ad esempio: Gli otto Broccati, Il classico dei Tendini, Il lavaggio del Midollo, I sei Suoni, Le camminate della Salute, etc.

ORARI

Tutti i mercoledì 19.30 – 21.00 (Qi Gong e Tai Chi Chuan)

INFORMAZIONI

Mario Meloni 3926302522

Meditazione taoista e buddhista

La Meditazione svolge un ruolo di trasformazione, modifica lo stato interno toccando l’aspetto psico- emotivo; per questo nei praticanti sorgono sensazioni di benessere scaturiti dalla calma nel cuore che apre alla gioia.

Nelle tradizioni taoiste e buddhiste si visualizza il paesaggio interno che sarebbe la natura dentro di noi attivando le funzioni delle ghiandole endocrine.

Molte sono le tecniche antiche che sono giunte sino a noi, Chan (famosa tecnica del vuoto), Alchimia interna taoista, pratiche statiche e in movimento.

  • Chan, famosa tecnica del vuoto

ORARI

Tutti i mercoledì 18.15 – 19.15

INFORMAZIONI

Mario Meloni 3926302522

Mario Meloni

Inizia il suo percorso nell’arte del Kung Fu del G.M. Paolo Cangelosi nel 1990, studiando (oltre gli stili marziali) le tecniche interne Nei Chia del Tai Chi Chuan, il Pa Kua Chang, la Meditazione e il vasto settore del Chi Kung. L’ insegnamento parte come aiuto istruttori nel ‘95 per poi, attraverso le qualifiche ottenute, raggiungere il grado di istruttore di 3° livello nel Tai Chi. Dal 2010 sino ad oggi il percorso si è ampliato con lo studio della Medicina Cinese e l’introduzione della visione nel mondo del Qi Gong, della Meditazione e di altri stili Interni con altri insegnanti, Maestri e Dottori.